Arteteca significa irrequietezza, agitazione, movimenti continui. Essa deriva dal tardo latino arthritica (artrite) e si riferisce per l’appunto a quella malattia che colpisce ossa e gambe.

Il riferimento all’irrequietezza è tutto napoletano e spesso, per dire che “un bambino è irrequieto” si dice “sta criatura tene arteteca.