Molte volte mi hanno apostrofato ed io stesso ho ricambiato con l’espressione “o nzallanut”.
Un vocabolo noto a Napoli… indica una persona confusa, stordita, con la testa tra le nuvole. Generalmente viene riferito a chi dimentica facilmente. “Nzallanuto” si può nascere ed anche diventare. Spesso, però, sono gli altri a farci diventare “nzallanuti” … spesso diciamo “me staje nzallanen”. Cioè mi mandi in confusione. Il termine sembra derivi dal greco “zalaino”, cioè stolto, demente. Oppure deriverebbe dal termine “seleniao”, che indica persona lunatica. “Selene” in greco indica la Luna. Orbene “nzallanuto” esprime questa ricchezza di significato. Allora è spiegato il motivo della presenza di tanti “nzallanuti”. Sembrano venire dalla Luna a cantarci stroppole e noi diventiamo sempre pi “nzallanuti”.
2021-12-15
Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.