In via Foria 223 sorge una delle strutture più antiche di Napoli, appartenente alla facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali della Federico II. Si estende per dodici ettari, sin dal 1807 ed ospita più di 9.000 specie vegetali.
Questo luogo di studio e relax fu inaugurato nel 1811. E’ possibile visitarlo con la famiglia e a gruppi e si può anche ammirare il Castello, una masseria del ‘600, inglobati nell’area dell’Orto.
Visitatelo e sicuramente passeggiando avrete la sensazione di attraversare un mondo isolato dal caos esterno. E’ una vera meraviglia di Napoli che merita di essere curata … il verde, l’azzurro e i tanti colori dei tramonti napoletani fanno della nostra città un meraviglioso paradiso.
Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.