Molto spesso in questi proverbi troveremo una considerazione della donna che oggi risulta inaccettabile. Bisogna però ricordare che sono molto antichi mentre il maschilismo della nostra società è in fase decrescente solo da pochi decenni.
A
‘A bona campana se sente ‘a luntano.
La buona campana si sente lontano. Esempi e azioni notevoli lasciano il segno.
‘A briscola se joca co’ e denare.
La briscola si gioca con i denari. Senza soldi non è possibile avviare alcuna iniziativa.
‘A collera è fatta a cuoppo, chi s’ ‘a piglia schiatta ‘ncuorpo.
La collera è come un cartoccio, chi la prova scoppia in corpo. Si riferisce allo stato di rilassamento che segue agli scatti d’ira.
‘A Cunferenza è padrona d’ ‘a malacrianza.
La confidenza è padrona della maleducazione. Concedere troppa confidenza può causare spiacevoli situazioni con persone che la travisano e si lasciano andare comportamenti sgradevoli e inopportuni.
‘A cuntentezza vene da ‘o core.
L’allegria viene dal cuore. Difficile fingere una gioia che non c’è.
‘A fémmena bella nasce maretata.
La donna bella non sposata. Cioè non corre il rischio di rimanere zitella, come si diceva abitualmente fino a pochi anni fa. Essere zitella oggi è molto difficile. Al massimo si è single. Infatti fino alla metà del secolo scorso la donna che intorno ai 20 anni non si era sposata, o era prossima a farlo, diventava a tutti gli effetti una zitella. Adesso il matrimonio a 20 anni non è la massima aspirazione di una donna. Anzi… Comunque la saggezza del proverbio rimane, infatti una bella donna può decidere se e quando vuole di sposarsi.
‘A femmena bona, si tentata, resta onesta, nun è stata bona tentata.
Una donna bella che se tentata resta onesta, allora non è stata ben tentata.
‘A femmena ciarliera è ‘na mala mugliera.
La donna chiacchierona è una cattiva moglie. Secondo questa filosofia prima di scegliere un donna da sposare meglio assicurarsi che sia docile e non controbatta troppo alle decisioni del marito.
‘A femmena è ‘nu vrasiere ca s’aùsa sul”a sera.
La donna è un braciere che si adopera di sera. La donna ridotta a oggetto di sfogo e di distrazione per l’uomo che torna “stanco” dal lavoro. Ma non necessariamente. Anche il nullafacente aveva, e in tante realtà ha ancora, il diritto di pretendere il soddisfacimento delle sue voglie.
‘A femmena è comm’ ‘a campana: si nun ‘a scutuleie nun sona.
La donna è come la campana: se non la scuoti non suona. Ovviamente in senso figurato. Per aspirare alle grazie di una donna bisogna saper toccare i tasti giusti.
‘A femmena è comme ‘o tiempo ‘e marzo: mò t’alliscia e mò te lascia.
La donna è come il tempo di marzo: ora ti accarezza ora ti lascia.
‘A femmena pe’ l’ommo addiventa pazza, l’ommo p’ ‘a femmena addiventa fesso.
La donna per l’uomo impazzisce, l’uomo per la donna diventa fesso.
‘A femmena senza pietto è ‘nu stipo senza piatte.
Una donna senza seno è come una credenza senza piatti.
‘A fissazióne è pèggio d’a malatìa.
La fissazione è peggio della malattia. La condizione dell’ipocondriaco estesa alla persona convinta che accadano o stiano per accadere fatti esistenti solo nella sua fantasia.
‘A fortuna è comme l’anguilla: cchiù penzammo d’ ‘a putè agguanta e cchiù ‘nce sciulia.
La fortuna è come l’anguilla: più pensiamo di poterla agguantare e più scivola via.
‘A gallina fa ll’uovo e a ‘o gallo ll’abbruscia ‘o mazzo
La gallina fa l’uovo e al gallo brucia il sedere. Capita a volte che una persona stia lavorando con il massimo impegno ma a lamentarsi sia quella che sta guardando.
‘A gatta, pe gghì ‘e pressa, facette ‘e figlie cecate
La gatta per andare di fretta fece i figli cechi. La fretta non è mai una buona consigliera, può causare errori irreparabili.
‘A lira fa ‘o ricco, a crianza fa o signore
La lira (intesa come denaro) fa il ricco, ma la la buona educazione fa il signore.
‘A mamma d’ ‘e strunze è sempre prena.
La madre degli imbecilli è sempre incinta.
‘A meglia parola è chella ca nun se dice.
La miglior parola è quella che non si dice. Equivalente di: “il silenzio è d’oro”
‘A miseria è comme ‘a tosse.
La povertà è come la tosse, cioè non è possibile nasconderla.
‘A raggiona è d”e fesse.
La ragione è dei fessi. Con gli stupidi è inutile discutere meglio dar loro ragione e ignorarli.
‘A scopa nova scopa buono sulo tre gghiuòrne.
La scopa nuova spazza bene soltanto tre giorni. Chi vuole fingersi quello che non è si manifesta dopo pochi giorni.
‘A spesa nun vale ‘a ‘mpresa.
La spesa non vale l’impresa. I costi per portare a termine un’operazione sarebbero inferiori al guadagno.
A ‘o core nun se cummanna.
Al cuore non si comanda.
 altare sgarrupato nun s’appicciano cannele.
Ad altare diroccato non si accendono candele. Inutile perseverare in situazioni ormai controproducenti.
A carne ‘a sotto e ‘e maccarune ‘a coppa.
La carne sotto e i maccheroni sopra. I peggiori ottengono riconoscimenti e incarichi che dovrebbero andare a quelli che effettivamente ne hanno le capacità.
A casa d”o ‘mpiso nun parlà ‘e corda.
A casa dell’impiccato non parlare di corda.
A chi me da ‘o ppane, je ‘o chiammo pate.
A chi mi dà da mangiare, lo chiamo padre. Rispetto e gratitudine nei confronti di chi ha fatto tanto per noi.
A chi parla areto, ‘o culo ‘o risponne.
A chi parla alle spalle, risponde il culo. Immagine un po’ triviale ma efficace.
A chi pazzèa cu’ ‘o ciuccio nun le mancano ‘e càuce.
A chi gioca con l’asino non gli mancano i calci. Equivalente di chi scherza con il fuoco prima o poi si brucia.
A collera è petrosa: va ‘ncuòrpo e fa ‘e ppertose.
La collera è sassosa, entra in corpo e perfora.
A gatta,quanno sent’àddore d”o pesce, maccarune nun ne vò cchiù.
La gatta, quando sente l’odore del pesce, non vuole più i maccheroni. Chi intravede una possibilità migliore lascia quello stava godendo.
A’ lietto stritto, cuccate ammiezo.
A letto stretto addormentati in mezzo. Cercare di ottenere il massimo nelle situzioni complicate.
A mangià jamm bell e a durmì nisciun ce passa
A mangiare andiamo bene e a dormire nessuno ci supera. Tutti sono bravi a cogliere gli aspetti migliori della vita.
A ppava’ e a mmuri’, quanno cchiù tarde è pussìbbele.
A pagare e morire, quando più tardi è possibile.
A’ vita è n’apertura e cosce e ‘ na chiusura e cascia
La vita è un’apertura di cosce e una chiusura di cassa. In pratica nasce con un rapporto sessuale e termina con la chiusura in una cassa, la bara.
A vita è tosta e nisciuno t’aiuta, e si ‘na vota quaccuno t’aiuta è pe’ te dicere “t’aggio aiutato”.
La vita è dura e nessuno ti aiuta, e se qualcuno una volta ti aiuta è per dirti “ti ho aiutato”.
A vocca ‘nchiusa nun traseno mosche.
Nella bocca chiusa non entrano le mosche. Meglio tacere che usare parole dannose.
A’ nave cammina e’ a’ fava se coce.
La nave cammina e le fave si cuociono. Lasciare che le cose vadano da sé. A volte può essere più conveniente aspettare che darsi da fare senza avere le idee ben chiare. Oppure non prendere iniziative nella speranza che la soluzione arrivi lo stesso.
Accussì va o’ munno, chi nata e chi va ‘nfunno.
Così va il mondo, chi nuota e chi va a fondo.
Acqua cà nun cammin fa pantano e fète
Acqua che non cammina, fa pantano e puzza. Non ci fidiamo troppo delle persone che parlano poco e sono troppo tranquille.
Ha da passà ’a nuttata.
Deve passare la notte. L’attesa e la speranza che venga superato un momento molto difficile. Frase resa celebre da Eduardo De Filippo nella commedia “Napoli milionaria”.
Addo’ magnano duje ponno magnà’ pure tre.
Dove mangiano due, possono mangiare anche tre. La volontà di stringersi per aiutare qualcun altro e nel passato la filosofia che faceva crescere la famiglia in maniera spesso irresponsabile.
Amice e vino ‘anna essere viecchie.
Amici e vino devono essere vecchi.
Ammore ‘e mamma nun te ‘nganna.
L’amore di una madre non può ingannare.
Ammore ‘e paglia subbeto squaglia.
I fuochi di paglia si spengono subito. Un’infatuazione divampa e si spegne rapidamente.
Ammore verace è quanno s’appicceca e se fa’ pace.
Il vero amore è quando si litiga e si fa la pace. Più o meno: l’amore non è bello se non è litigarello.
Aniello ‘ca nun se pava nun se stima
Anello che non si paga non si apprezza. Le cose che valore se ottenute senza fatica non vengono apprezzate.
Appriesso a’ ‘e rrisa vene ‘o chianto.
Dopo le risate viene il pianto. Visione pessimistica o fatalista della vita che invita a dubitare dell’allegria perché solitamente è seguita dal dolore.
Attacca ‘o ciuccio addò vo’ ‘o padrone
Lega l’asino dove vuole il padrone. In altre parole adeguiamoci alle richieste che provengono da chi potrebbe crearci problemi.
B
Bona maretata, né socra né cainata.
Per un buon matrimonio, né suocera né cognata. Questo perché spesso i pettegolezzi di queste donne creano contrasti tra marito e moglie. In altre parole sono quelle che più degli altri mettono il dito malevolo tra moglie e marito.
C
Càrte e ddònne fànno chéllo che vvònno.
Carte e donne fanno quello che vogliono.
Ccà nisciuno è fesso.
Qui nessuno è fesso. Un classico che non ha bisogno di commenti.
Chella che l’aiza ‘na vota l’aiza sempe.
Quella che l’alza una volta l’alzerà sempre. Riferimento ad una donna che se l’ha fatto una volta, lo farà sempre.
Chello can un vuo’ sentì’, fa’ vedé’ ca nun siénte.
Quello che non vuoi sentire, fa finta di non sentire. Cioè quando non conviene ascoltare quello che ci viene detto meglio fingere di non sentire.
Chi bella vo’ pare’, pene e gguaje hadda pate’.
Chi bella vuole apparire, pene e guai deve patire. Riferimento alle difficoltà di mantenersi sempre al top.
Chi chiagne fotte a chi ride
Chi piange frega a chi ride. Alcuni hanno la capacità lamentando finti problemi a suscitare pietà e ottenere dei vantaggi. Al contrario chi per dignità affronta problemi più seri senza affliggere gli altri, difficilmente otterrà aiuti
Chi è povero ‘e denaro è ricco ‘e core.
Chi è povero di denaro è ricco di cuore.
Chi fa ‘nu bene pe’ ricavarne male, è peggio ‘e n’animale.
Chi fa del bene per ricavarne il male, è peggio di un animale.
Chi fatica magna chi nun fatica magna e beve.
Chi fatica mangia, chi non fatica mangia e beve. Riferimenti ai furbi che hanno trovato attività che non richiedono fatica ma danno frutti cospicui.
Chi ha avuto ha avuto, e chi ha rat ha rat.
Chi ha avuto, ha avuto, e chi ha dato, ha dato. Un modo per dire che l’argomento si chiude in quel momento e non dà diritto a recriminazioni del passato.
Chi nasce afflitto more scunzulato
Chi nasce pessimista, muore sconsolato. Un monito a quelli che dalla vita riescono a cogliere solo gli aspetti più tristi.
Chi nasce ciuccio, ciuccio se ne more.
Chi nasce asino, asino rimane.
Chi nasce tunno nun pò murì quatro.
Chi nasce rotondo non può morire quadrato, cioè il carattere difficilmente si riesce a cambiare.
Chi nun ha nun è.
Chi non possiede, non è. L’esatto opposto del “cogito ergo sum”: il valore della persona pesata sulla base dei propri averi.
Chi nun sta ‘a sentì a mamma e pate va a murì addò nun sape
Chi non sta a sentire madre e padre va a morire dove non sa. Chi non ascolta i consigli dei genitori qualche volta può intraprendere strade che conducono a finali deleteri.
Chi nun stima lo scuorno nun stima lo corno.
Chi non prova vergogna, non conosce neppure il valore dell’onore.
Chi pecora se fa, ‘o lupo s’ ‘o magna
Chi si fa pecora, il lupo se la mangia. Esagerare con un atteggiamento remissivo può favorire la sopraffazione da parte di chi ha scoperto la malleabilità.
Chi se ‘mpiccia resta ‘mpicciato.
Chi si impiccia resta impicciato. Un invito a non lasciarsi coinvolgere in fatti che potrebbero risultare pericolosi.
Chi te vo’ bene cchiù de mamma, te ‘nganna.
Chi ti vuole bene più della mamma, ti inganna.
Chi tene ‘a coscienza netta pò ghi’ a fronte scuperta.
Chi ha la coscienza pulita può andare a fronte alta.
Chi tene belli denare sempe conta; chi tene bella mugliera sempe canta.
Chi ha bei denari sempre conta; chi ha bella moglie sempre canta.
Chi tene che magna’ nun ave a che penzà.
Chi ha da mangiare non ha nulla a che pensare, cioè sta tranquillo perché non ha nulla di cui preoccuparsi.
Chi tròppo vo’ magnà s’affòca.
Chi è troppo avido nel mangiare si strozza.
Chi vo’ mettere pede a ogni preta, nun arriva a la casa.
Chi mette il piede su ogni pietra, non arriva alla casa, cioè se si vuole concludere non bisogna essere eccessivamente pignoli.
Chiacchiere e tabacchere ‘e lignamme ‘o banco ‘e napule nun ne ‘mpegna
Chiacchiere e tabacchiere di legno il Banco di Napoli non ne impegna. Fare voli pindarici non serve, la realtà richiede fatti concreti e non chiacchiere astruse.
Cu n’uocchio guarda a jatta e cu n’ate frje o’ pesce.
Con un occhio guarda il gatto e con l’altro frigge il pesce. La necessità di fare qualcosa stando bene attenti al sopravvenire di imprevisti.
Cunvegno ‘e volpe, ramaggio ‘e galline.
Convegno di volpi, sventura di galline.
D
Dicette ‘o cafone:”Si nun m’avanta eo, m’avanto meo”.
Disse il cafone: «Se nessuno mi vanta, mi vanto da me».
Dicette ‘o ciciniello vicino ‘o squal : “pur’io sò pesce”
Disse il latterino allo squalo: «pure io sono pesce». Riferito a bambini che vogliono fare i grandi ma anche in senso più estensivo.
Dicette ‘o parrucchiano: “Fa chello ca te dico je e no chello ca facc’ je”
Disse il prete: «Fa’ quel che dico, ma non ciò che faccio». Una cosa è predicare bene, altro è fungere da esempio.
Dicette ‘o puorco all’aseno: tenimmece pulite!
Disse il porco all’asino: teniamoci puliti! Versione equivalente quella del bue che chiama cornuto l’asino.
Dicette o pappice vicino a’ noce, ramm’ o tiemp’ ca te spertose
Disse il verme alla noce: «dammi tempo che ti perforo». La pazienza e la continuità permettono di raggiungere mete molto difficili.
Dicette Pulecenella: ‘Nu maccarone vale cchiù ‘e ciente vermecielle
Disse Pulcinella: «un maccherone vale più di cento vermicelli». Cioè meglio persona competente che cento incapaci.
Dio te guarda da ‘e pezziente sagliute
Dio ti guardi dal pezzente arricchito. Chi proveniente da ambienti miseri in qualche modo si arricchisce diventa spesso arrogante e scostumato.
Dopp’ arrubbate, Pullecenella mettette ‘e cancielle ‘e fierro
Dopo essere stato derubato Pulcinella mise i cancelli di ferro. Provvedere alle difese quando il danno si è già verificato.
Doppo ‘o pericolo tutte quante so’ sapute…
Passato il momento del pericolo, sono tutti quanti saputelli.
E
‘E chiacchiere s’ ‘e pporta ‘o viento; ‘e maccarune jengheno ‘a panza
Le chiacchiere se le porta il vento; i maccheroni riempiono la pancia. Le chiacchiere non servono a risolvere i problemi concreti.
‘E mmalatìe veneno a cavallo e se ne vanno ‘a ppère
Le malattie arrivano a cavallo e vanno via a piedi. Le malattie spesso sono repentine e inaspettate ma sono lente a guarire.
‘E viécchie lle próre ‘o cupiérchio.
Ai vecchi prude il sedere cioè i vecchi sono particolarmente vogliosi nei confronti delle donne.
E chiacchiere nun jéncheno ‘a panza.
Le chiacchiere non riempiono la pancia.
E deritte moreno pe’ mmane d’ ‘e fessi
I dritti muoiono per mano degli ottusi. I forti sono abituati a guardarsi dei nemici più pericolosi ma a volte cadono per mano di una persona insignificante. In pratica il granello che inceppa il meccanismo.
E figlie so’ ppiezz”e còre.
I figli sono pezzi del proprio cuore. Celeberrimo proverbio che indica quanto è importante un figlio per i propri genitori.
È meglio a tene’ ‘a mala spina ca nu malo vicino.
È meglio avere una spina nel fianco che un cattivo vicino. Di una spina ci si può sempre liberare ma di un vicino fastidioso è difficile liberarsi.
È meglio a zuppecà’ ca a nun cammenà’.
È meglio zoppicare che non camminare, ovvero meglio accontentarsi del meno peggio.
E solde fanno venì ‘a vista ‘e cecate
I soldi fanno tornare la vista ai ciechi.
F
Faccia tosta campaje, faccia moscia murette
La faccia tosta visse, il timido morì. Molto spesso la vita richiede sfacciataggine, chi ne è provvisto sopravvive bene, chi non ci riesce è destinato a soccombere.
Femmena aggraziata vole essere pregata.
Una donna graziosa desidera essere corteggiata.
G
Giacchino mettette ‘a legge e Giacchino fuje ‘mpiso
Gioacchino (Murat) istituì la legge e Gioacchino fu impiccato. Il riferimento è all’impiccagione di Gioacchino Murat a Pizzocalabro. La sentenza fu eseguita in attuazione di una legge da lui stesso istituita. Il proverbio ammonisce a stare bene attenti a creare situazioni che si possono ritorcere contro noi stessi.
H
Ha fatto ‘a fine de’ tracco: tanti bbòtte e po’ dint’a’ munnézza!
Ha fatto la fine dei mortaretti: tanti scoppi o poi nella spazzatura.
Si può immaginate la caduta dopo un grande fulgore. Ma in effetti viene usato il più delle volte in maniera ironica per sottolineare il fallimento inglorioso di una persona che si era data troppe arie e appariva molto sicura di sé.
I
Int’ e carcere e int’ ‘e malatie cunosc’ l’amicizia mia.
Nel carcere e nella malattia si conosce l’amicizia. I veri amici si riconoscono quando sono presenti nei momenti delle gradi tragedie personali.
L
L’amico è comme a ‘o ‘mbrello: quanne chiove nun ‘o truove maje.
L’amico è come l’ombrello, quando piove non c’è mai. Amara constatazione: quando veramente si avrebbe bisogno di loro, cioè di quelli che si erano sempre detti veri amici non ci sono mai
L’ammore d’ ‘o lietto fa scurda’ chello d’ ‘o pietto.
L’amore del letto fa dimenticare quello del petto. Il sesso spesso risulta più travolgente ed esclusivo dell’amore sentimentale.
L’ammore fa passà ‘o tiempo e ‘o tiempo fa passà l’ammore.
L’amore fa passare il tempo e il tempo fa passare l’amore.
L’ammore nun s’accatta e nun se venne.
L’amore non si acquista e non si vende. Il vero amore, inteso come sentimento più genuino, non può essere acquistato o venduto nemmeno con le ricchezze. Si possono comprare le persone ma non il loro amore.
Luntano dall’uocchie, luntano da ‘o còre.
Lontano dagli occhi, lontano dal cuore.
M
Male nun fa’ e paura nun avé’.
Male non fare e paura non avere. Chi agisce con onestà non ha nulla da temere.
Meglio è sentì’ rumore ‘e catene ca rumore ‘e campane.
Meglio sentire il rumore delle catene che quello delle campane. Insomma, se proprio non si può evitare, meglio finire in galera che al cimitero.
Meglio nu ciuccio vivo, ca nu duttore muorto.
Meglio un asino vivo che un dottore morto. Ovvero meglio una persona concreta capace di agire che un saputello che si perde in chiacchiere e senza costrutto.
Mentre ‘o miedeco sturéa, ‘o malato se ne more.
Mentre il medico studia, il malato muore. Quando è necessario una decisione va presa, anche correndo qualche rischio, altrimenti potrebbe essere troppo tardi.
N
Nisciuno è nato ‘mparato.
Nessuno è nato istruito. Ci sono operazioni che per essere effettuate richiedono addestramento ed è inutile pretendere l’impossibile da chi non ha ancora appreso.
Ntiempo’e tempesta, ogne pertuso è puorte’
In tempo di bufera ogni pertugio è porto. Nei momenti difficili qualsiasi appiglio deve essere afferrato.
Nu’ sputà ‘ncielo,ca ‘nfaccia te torna.
Non sputare in cielo chè ti ricadrà sulla faccia. L’ingratitudine e il disprezzo di un beneficio ricevuto potrebbe ritorcersi contro di noi.
Nun se fa niente pe’ ssenza niente.
Non si fa niente per niente. Realismo senza illusioni. Qualsiasi opera viene fatta con l’intenzione, o almeno con la speranza, di poterne trarne qualche beneficio. Morale o materiale.
O
‘O cummanna’ è meglio d’ ‘o fottere.
Comandare è meglio che fare sesso.
‘O munno è munno: chi saglie e chi va a funno!
Il mondo è mondo: c’è chi sale e chi va a fondo!
‘O pesce fète d’ ‘a capa.
Il pesce puzza dalla testa. Se le cose non vanno bene la responsabilità è sempre del capo.
‘O pesce gruosso se magna ‘o piccerillo.
Il pesce grande mangia il piccolo. Amara constatazione della sopraffazione dei più forti sui più deboli.
‘O purpo se coce int’ a l’acqua soja.
Il polpo cuoce nella propria acqua. Una versione culinaria del famoso proverbio cinese: siediti sulla riva del fiume e vedrai passare il cadavere del tuo nemico.
‘O scarparo porta ‘e ppeggio scarpe
Il calzolaio porta le scarpe peggiori. In qualsiasi mestiere spesso colui che lo pratica si impegna nel soddisfare i clienti ma non altrettanto quando deve svolgere per lui le stesse mansioni.
‘O sparagno nun è maje guadagno
Il risparmio non è mai guadagno. Risparmiare troppo sull’acquisto di un prodotto può risultare controproducente, perché la sua scadente qualità ne determina una scarsa durata e un ulteriore acquisto.
Ogne bella scarpa cu’ ‘o tiempo addiventa scarpone.
Ogni bella scarpa col tempo diventa scarpaccia. Anche la bellezza più irresistibile invecchiando perde la delicatezza e la grazia che la determinavano.
Ògne lignàmmo tène ‘o fùmmo sùio.
Ogni legno fa un suo fumo.
Ogne scarrafone è bello ‘a mamma soja
Ogni scarafaggio è bello alla sua mamma. Uno dei proverbi napoletani più famosi, anche grazie alla canzone di Pino Daniele (‘O scarrafone), considera che l’amore porta a vedere la bellezza anche dove gli altri vedono degli sgorbi.
Omme senza vizi è menesta senza sale.
L’uomo senza vizi è una minestra senza sale, cioè è scialbo.
P
Parlanno do diavulo, spuntajeno ‘e ccorna.
Parlando del diavolo, apparvero le corna. L’arrivo inaspettato della persona di cui si stava parlando.
Pigliate ‘a bona quanno te vene, ca ‘a malamente nun manca maje.
Prenditi la buona occasione quando ti capita, perché la cattiva non manca mai.
Primm’ e cunfett’ e poi e difett’.
Prima le nozze e poi i difetti. È risaputo che con l’avanzare del matrimonio e la convivenza vengono fuori difetti che la passione prematrimoniale nascondeva.
Q
Quann’ ‘o mare è calmo, ogni strunz è marenaro
Quando il mare è calmo, ogni imbecille è marinaio. Facile mostrare la propria bravura quando le cose vanno bene ma le qualità di una persona vanno dimostrate nei momenti difficili.
Quann’ ‘o peducchio saglie ‘ngloria, perde ‘a scienza e ‘a memoria
Quando il pidocchio sale in gloria, perde la ragione e la memoria. Quando i pezzenti si arricchiscono e raggiungono elevati e inaspettati livelli sociali tendono ostentare la propria ricchezza con comportamenti che tradiscono e manifestano le proprie origini.
Quann’ ‘o diavulo t’accarezza, vo’ ll’ ànema.
Quando il diavolo ti accarezza, vuole l’anima.
Quànno ‘o cùlo se fa pesànte ce ne iàmmo p’e sànte.
Quando il sedere diventa pesante andiamo dai santi. Quando ci si rende conto che la vita terrena volge al tramonto si cerca il conforto della religione per convincersi che la morte non è la fine di tutto.
Quanno ‘o diavulo tuoio jeva a’ scola, ‘o mio era maestro.
Quando il tuo diavolo andava a scuola il mio era già maestro. Cioè hai ancora molto da imparare prima di riuscire a fregarmi.
Quanno Pullecenella va ‘n carrozza, tutti ‘o vedeno.
Quando Pulcinella va in carrozza, tutti lo vedono. Quando chi è abitualmente dimesso compare con un po’ di benessere tutti notano e invidiano la nuova condizione. Anche se temporanea.
Quanno si incudine statte, quanno si martiello vatte.
Quando sei incudine statti, quando sei martello batti. Attenzione a muoverti con prudenza quando sei troppo debole per rischiare. Approfitta quando ti trovi in una condizione di vantaggio.
Quatto li cose a ‘o munno ca fanno cunzula’: ‘a femmena, l’argiamma, lo suonno e lo magna’.
Quattro le cose al mondo fanno deliziare: la donna, il denaro, il sonno e il mangiare.
R
Rice sì, ca nun è peccato.
Dici di sì, che non è peccato. Se non è proprio necessario non avventurarti in inutili discussioni. Specie se dall’altra parte c’è qualcuno troppo infervorato nelle sue convinzioni.
S
S’è aunito ‘o strummolo ‘a tiriteppola e ‘a funicella corta
Si sono uniti la trottola che gira fuori centro e lo spago corto. Una situazione nella quale una serie di concause rendono difficile trovare il bandolo della matassa.
Se dice ‘o peccato, ma no ‘o peccatore.
Si dice il peccato, ma non il peccatore. Una mezza omertà. Si ammette di sapere quello che è successo ma di non volere o poter dire chi sia il responsabile.
Senza ‘e fesse ‘e diritte nun camparriano.
Senza i fessi i furbi non camperebbero. La dabbenaggine molto spesso favorisce le truffe.
Si ‘o prestito fosse buono se mprestarria ‘a mugliera.
Se il prestito fosse un bene s’impresterebbe la moglie. In altre parole meglio non prestare.
Si Dio nun vò, manco ‘e Sante ‘o ponne.
Se Dio non vuole, neanche i santi possono. Se la massima autorità ha deciso i subalterni non possono ignorare la sua decisione.
Si’ ghiuto a Roma e nun haje visto ‘o Papa.
Sei andato a Roma e non hai visto il Papa. Ossia avere fatto tanto ma essersi fermato prima di raggiungere il traguardo finale.
Sparte ricchezza e addeventa puvertà.
Dividi la ricchezza e diventerà povertà. In certi casi la spartizione trasforma una somma consistente in tante sommette.
Storta va, deritta vene
Storta va, diritta viene. Il proverbio dell’ottimismo. Non ti preoccupare di come vanno le cose, può darsi che anche quelle che sembra un male possano rivelarsi un bene. In effetti potrebbe essere anche il proverbio della rassegnazione: lasciamo che le cose seguano il loro corso senza intervenire.
Sul’à morte nu”nc’è rimedio.
Soltanto alla morte non c’è rimedio.
T
Tutto ‘o lassato è perduto
Ogni occasione lasciata è persa.
V
Vai p’aiut e truov sgarrup.
Cerchi un aiuto e trovi un peggioramento della situazione. Succede quando si cerca l’aiuto delle persone sbagliate o incapaci.
Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.